23/01/2021 – “Mostra Van Gogh. I colori della vita” – Padova

I gruppi previsti a novembre sono stati cancellati causa Covid-19 e tutte le adesioni annullate. Adesso abbiamo delle nuove date ma per un numero più limitato di gruppi e sempre da confermare in base alle normative governative o regionali.
Su Van Gogh ho lavorato e scritto, tra l’altro dedicandogli il mio primo romanzo, mentre il secondo s’annuncia sugli ultimi giorni della sua vita. Questa esposizione, forte di oltre cento opere, con venti musei prestatori e ovviamente al primo posto il Kröller-Müller, ha l’ambizione di inserire Van Gogh nel flusso del suo tempo, nella precisa relazione con altri artisti che per lui hanno contato.
Un’esposizione
che dunque non si ferma a una visione esclusivamente monografica, ma
presenta l’opera del grande artista olandese con tanti
approfondimenti non così usuali da vedersi, e in questo modo
colloca quell’opera meravigliosa entro non abituali confini. Dai
due anni nelle miniere del Borinage in Belgio, al tempo nel Brabante
olandese, fino agli anni francesi che la mostra indaga in modo
approfondito. Con alcune presenze certamente poco attese in un
progetto rivolto anche al grande pubblico. Per sancire ancora una
volta come sia possibile tenere insieme studio, approfondimento ed
emozione.
Marco Goldin