I gruppi previsti a novembre sono stati cancellati causa Covid-19 e tutte le adesioni annullate. Adesso abbiamo delle nuove date ma per un numero più limitato di gruppi e sempre da confermare in base alle normative governative o regionali. Su Van Gogh ho lavorato e scritto, tra l’altro dedicandogli il mio primo romanzo, mentre il […]
I gruppi previsti a novembre sono stati cancellati causa Covid-19 e tutte le adesioni annullate. Adesso abbiamo delle nuove date ma per un numero più limitato di gruppi e sempre da confermare in base alle normative governative o regionali. Su Van Gogh ho lavorato e scritto, tra l’altro dedicandogli il mio primo romanzo, mentre il […]
Su Van Gogh ho lavorato e scritto, tra l’altro dedicandogli il mio primo romanzo, mentre il secondo s’annuncia sugli ultimi giorni della sua vita. Questa esposizione, forte di oltre cento opere, con venti musei prestatori e ovviamente al primo posto il Kröller-Müller, ha l’ambizione di inserire Van Gogh nel flusso del suo tempo, nella precisa […]
Su Van Gogh ho lavorato e scritto, tra l’altro dedicandogli il mio primo romanzo, mentre il secondo s’annuncia sugli ultimi giorni della sua vita. Questa esposizione, forte di oltre cento opere, con venti musei prestatori e ovviamente al primo posto il Kröller-Müller, ha l’ambizione di inserire Van Gogh nel flusso del suo tempo, nella precisa […]
Su Van Gogh ho lavorato e scritto, tra l’altro dedicandogli il mio primo romanzo, mentre il secondo s’annuncia sugli ultimi giorni della sua vita. Questa esposizione, forte di oltre cento opere, con venti musei prestatori e ovviamente al primo posto il Kröller-Müller, ha l’ambizione di inserire Van Gogh nel flusso del suo tempo, nella precisa […]
Su Van Gogh ho lavorato e scritto, tra l’altro dedicandogli il mio primo romanzo, mentre il secondo s’annuncia sugli ultimi giorni della sua vita. Questa esposizione, forte di oltre cento opere, con venti musei prestatori e ovviamente al primo posto il Kröller-Müller, ha l’ambizione di inserire Van Gogh nel flusso del suo tempo, nella precisa […]
Un gigante nella terra delle piramidi Esploratore, ingegnere, pioniere dell’archeologia moderna, padre dell’egittologia mondiale, ha ispirato George Lucas nella creazione di Indiana Jones. Il padovano Giovanni Battista Belzoni è stato l’esploratore più importante e meno ricordato del XIX secolo, protagonista di una vita straordinaria e avventurosa poco conosciuta in Italia. In questa importante mostra, la città di Padova […]
Un gigante nella terra delle piramidi Esploratore, ingegnere, pioniere dell’archeologia moderna, padre dell’egittologia mondiale, ha ispirato George Lucas nella creazione di Indiana Jones. Il padovano Giovanni Battista Belzoni è stato l’esploratore più importante e meno ricordato del XIX secolo, protagonista di una vita straordinaria e avventurosa poco conosciuta in Italia. In questa importante mostra, la città di Padova […]
La mostra “Aldo Rossi e la Ragione. Architetture 1967-1997”, curata da Cinzia Simioni e Alessandro Tognon con la Fondazione Aldo Rossi, presenta una selezione di architetture progettate e costruite dall’architetto milanese che costituisce ancora oggi un riferimento imprescindibile per la ricerca e lo studio della scienza urbana. Allestita nel magnifico Salone di Palazzo della Ragione, uno degli […]
Ringraziamo il Socio Giuseppe Bonerdi per le foto della serata.